Buonasera!
Oggi vi presento Federica Nasetti, e il suo brand La Prù.

✔️ Parto subito chiedendole quando è nata la sua passione.
Mi racconta che ha sempre avuto uno spiccato senso creativo, l’ha sempre appassionata fare qualcosa di manuale: infatti c’è stato un momento in cui voleva intraprendere la strada della scenografia, ma si è resa conto che non voleva “progettare”, ma fare, costruire, insomma sporcarsi le mani.
Dopo tante passioni come la pittura e la ceramica, qualche anno fa è approdata al cucito. Inizialmente si limitava a cucire capi per lei, poi ha iniziato a cucirne anche per le amiche.
Ma complice anche il lockdown che le ha dato una spinta, ha deciso di rivolgersi anche all’esterno.
E il nome di questo progetto “La Prù” è il soprannome della sua gattina, che in un periodo “scuro”, l’ha salvata silenziosamente.
✔️ Curiosando tra le sue creazioni, mi verrebbe da dire che abbia trovato il suo stile, quindi le domando se è così.
Mi dice che sicuramente lo stile retrò è quello che più le appartiene, perché elegante e raffinato: “per me la sensualità ha mille sfacettature”, quindi cerca di unire uno stile vintage ad uno più moderno.
✔️ E non posso non chiederle a cosa si ispira quando crea.
Mi racconta che il suo processo creativo funziona all’inverso: ossia si innamora prima delle fantasie e cerca il modo di valorizzarle al meglio.
“Per questo i capi che cucio non sono solo pezzi unici, perché vengono confezionati su misura, ma perché difficilmente potrò riproporli a distanza di tempo”.
➡️ Quindi le domando dove potremo trovare le sue meraviglie:
Il suo laboratorio è in continua mutazione, per ora non ha né un negozio fisico né uno shop on line, ma perché questo suo brand si sta trasformando da sola passione, in (forse) un vero e proprio lavoro.
Quindi ora possiamo andare a curiosare sui i canali social:
FB la pru – handmade dresses
Ig lapru_handmadedresses







