Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Alice Dispensa Sorprese

Buongiorno!
Oggi vi presento Alice…Dispensa Sorprese, si occupa di consulenza regali.

alicedispensasorprese

✔️ Quindi non posso che domandarle subito da cosa è nata questa idea.
Mi racconta che è nato tutto una sera di novembre del 2020, “e nasce da un’esigenza: la voglia di costruire e coccolare un mio spazio creativo, mio e solo mio, con le mie regole e le mie eccezioni”.
Nella “vita reale” lavora come Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, lavoro che ama che risceglierebbe altre mille volte, ma che mentalmente la impegna molto.
Durante la pandemia i ritmi di lavoro hanno subito un cambiamento, e le richieste di aiuto sono aumentate: “è capitato di essermi sentita alle volte, fagocitata e “assorbita” dai ritmi frenetici, per cui mi sono detta: “ho bisogno di costruirmi un mio spazio”. Come piace a me. Creativo, libero e colorato”.

Ha sempre amato fare regali, e quindi il primo pensiero è stato: “perché non creare uno spazio in cui raccontare ciò che mi piace fare?”. E qui nasce Alice Dispensa Sorprese, iniziando la prender forma, “la mia”.

Il nome è stato frutto di un processo creativo: “Alice” il suo nome, che ha tanto odiato da bambina (“in un attimo si trasformava in sardina”), poi ha iniziato ad amarlo da adulta, la riconduce al “paese delle meraviglie”.

“Dispensa” si può intendere in due modi: “come terza persona singolare del verbo “dispensare” – donare, elargire, diffondere- e come “contenitore” e, in un attimo, la mia mente va alla cara e metaforica “dispensa della Nonna” che ha sempre da contenere meravigliose Sorprese”.

E poi “Sorprese”, che può avere tante sfumature: emozioni, regali, esperienze, simboli, immagini…”tutto ciò che Alice, con le sue meraviglie, può contenere e dispensare. Il mio punto di forza è il Regalo Empatico, ovvero un regalo pensato, ricercato, proposto con il cuore per il/la destinatariə”.

Le piace dare spazio al percorso che la conduce alla scelta del regalo, perché “per me la bellezza sta proprio nel processo di ricerca e, non solo, nel “prodotto finito””. “Il Regalo Empatico trova dimora nelle tasche di tuttə perché rispetta i “sì, posso” di ciascuno, sia di chi fa che di chi riceve il regalo”.

✔️ Mi ha raccontato che oggi lo fa a titolo gratuito, quindi le domando se le piacerebbe diventasse il suo “vero lavoro”.
Racconta che questo progetto le sta regalando il passo lento del beneficio del “qui e ora”, e non sa dove la porterà. “Forse potrà essere un “molto più di un Hobby”, o forse “un lavoretto”, o forse continuerà ad annaffiare quotidianamente la mia creatività, non lo so”.

La cosa che sa è che ora la diverte, la rilassa e le permette di dare vita a progetti bellissimi, pieni di colori e di sfumature.
“Grazie a questo progetto ho conosciuto – e sto conoscendo- persone interessanti con le quali si è instaurato un rapporto che va al di là dei like e dei follow, sono nate collaborazioni che mi hanno permesso di “diffondere il verbo” di Alice Dispensa Sorprese e di darmi piano piano lo slancio per “affermarmi” un po’ di più. Alice Dispensa Sorprese può diventare un vero e proprio lavoro? Chissà, sarà forse una Sorpresa”.

✔️ Così le chiedo come funziona la “consulenza”.
Racconta che sui suoi social offre spinti gratuiti, ha creato due rubriche a cadenza settimanale, in cui propone idee regalo originali, alle volte “unconventional”, altre volte più raffinate e ricercate.

Nella Rubrica “Ti aggettivo un libro”, il tema è il consiglio di un libro sulla base della richiesta della community.
Esempi? Un libro per “una mamma premurosa”, oppure “per un “fratello sportivo”, o un libro “per l’amicə amante delle città del Nord”.

Un’altra Rubrica è “Ti regalo un giovedì”, dove propone la scelta tra due possibilità di regalo particolari. Esempio? Idea regalo per la suocera amante dei fiori o per il fratello social addicted, oppure idea regalo per la sorella raffinata o per il collega scorbutico, ecc…

“Mi piace proporre idee regalo per tutte le tasche, proprio perché parto dall’assunto di base che non servano per forza milioni per trovare il “Regalo Empatico”, anzi…il Regalo Empatico, alle volte, può costare davvero poco ma avere un valore inestimabile”.
Le piace giocare sui grandi temi dell’Utile, del Simbolico, e dell’Esperienza, racchiudendo in queste tre grandi categorie le tipologie di regali che va a proporre.

✔️ Come procedere per chiederle un aiuto? La si può contattare su IG, o per email, e chiederle aiuto per la ricerca di un regalo di interesse. Da delle domande a cui rispondere (“sto perfezionando un questionario da sottoporre in modo tale da avere risposte più “ad hoc””).

Più dettagli le verrano forniti e più alta sarà la probabilità di “missione ben riuscita”.
Solitamente si prende qualche giorno, massimo 10 giorni, “infatti è consigliabile non contattarmi “oggi per domani””, perché la ricerca del Regalo Empatico è un “lavoro” che richiede tempo e di qualità.
Alle volte è riuscita ad esaurire le richieste in poche ore, ma la proposta di regalo non potrà essere cosi specifica e “ad personam”.
Ora propone consulenze gratuite e/o “offerta libera” a donazione, che quindi non è obbligatoria. “Si può trattare anche solo di un riconoscimento simbolico per “il servizio offerto”.  Per ora va bene così, poi vedrò cosa mi riserva il futuro”.

→ E quindi se vi interessa conoscere un po’ di più Alice, o volete approfittare delle sue consulenze, ecco i suoi riferimenti:
Instagram @alicedispenasorprese
Facebook Alice Dispensa Sorprese
E-mail alicedispensasorprese@gmail.com

alicedispensasorprese
alicedispensasorprese
alicedispensasorprese
alicedispensasorprese
alicedispensasorprese
alicedispensasorprese
alicedispensasorprese
Pubblicità

Non ti muovere di Margaret Mazzantini

{Donne e L i b r i}
Recensione di Alessia Finco

nontimuovere

Buongiorno cari seguaci del blog Woman and the City,
Oggi vorrei cogliere l’occasione per parlarvi di uno dei libri di Margaret Mazzantini: Non ti Muovere.

Era destino che questo libro arrivasse da me, mi era stato consigliato da una cara amica.
Lo avevamo trovato insieme spulciando tra gli scaffali della libreria Libraccio di Bologna.
“È bellissimo” aveva detto lei, ma non so il perché in quel momento avevo preferito snobbarlo.
Invece il perché lo avevo ben chiaro in testa : IL CATINO DI ZINCO non era riuscito a convincermi sino in fondo.
Che brutto essere vittime di antichi retaggi.

Poi ad una bancarella da sagra paesana colma di testi usati, me lo ritrovo nuovamente davanti.
Quante possibilità c’erano che succedesse una cosa simile!?!
Così, senza pensarci due volte, e pagando una cifra irrisoria ho deciso di portarlo a casa con me.
La scelta migliore che potessi fare visto che l’ho “sbranato”, “divorato”, e “spolpato” in pochissime ore.

Pur sapendo di come le morte sia l’unica cosa certa in questa nostra vita, quando essa ci passa accanto sa far paura.
E fa ancora più paura se a passare lo fa accanto a chi amiamo.
Amore e morte, strette in un lungo e passionale tango ballato sulla nostra sorte.
Ci sentiamo miseri, finiti, sconfitti, in vena di confessioni, quasi a voler ripulire la coscienza dal peccato.

Che dire: chi non lo ha letto per favore lo legga, e per chi lo ha letto io credo sappia di cosa si stia parlando.
Grazie universo per avermi condotta a questa grandiosa lettura.

► E voi? Lo avete letto?

Rachele pullino

Buongiorno!
Oggi vi presento Rachele Pullino, massaggiatrice professionista.

rachelepullino

✔️ Le domando quando è nata la sua passione.
Racconta che è nato tutto nel lontano 2018. Conosce il massaggio frequentando l’Accademia d’Estetica di Firenze e cosi se ne innamora.
Per diversi anni ha lavorato come estetista, ma appena ha avuto l’opportunità ha ripreso a studiare, iscrivendosi in una delle scuole più rinomate d’Italia.

“Sono una curiosa per eccellenza e penso che la formazione sia fondamentale per offrire un servizio di valore”.

In questo percorso formativo incontra Aksana, docente della scuola, ed insieme decidono di aprire uno studio “Massaggi professionali Diabasi di Aksana e Rachele”, all’interno del centro sportivo “New Way Fitness” di Varese.

✔️ Le chiedo di quali tipi di massaggi propone.
Racconta che è specializzata in massaggi olistici, sportivi, terme e spa.
“Il mondo del massaggio è davvero vasto, ma in base a quella che è la mia esperienza, posso dire che tutti hanno uno scopo unico, ovvero il benessere dell’individuo”.
Definisce il massaggio una forma di comunicazione e di ascolto speciale: “siam sempre così di corsa che ci dimentichiamo di respirare e senza accorgercene andiamo in apnea”.
Il massaggio è un modo per fermarsi e ascoltarsi, ascoltare i battiti del cuore, il ritmo del respiro, le pause e il silenzio. È una forma meravigliosa di meditazione.

“Quando prenoti il tuo appuntamento, non lo prenoti solo con l’operatrice ma soprattutto con te stesso. Tutti abbiamo bisogno di concederci del tempo e di volerci bene”.

➡️ Quindi non mi resta che domandarle dove riceve, e i suoi contatti.
Riceve nel suo studio di Varese, Busto Arsizio e Castiglione Olona.
Ma lavora anche a domicilio: per massaggi di coppia, o a quattro mani.
Tel. 375 6739421
email: rpullinomassaggi@gmail.com
Instagram: @rachelemassaggivarese
Facebook: Rachele Pullino massaggi Varese

rachelepullino
rachelepullino
rachelepullino
rachelepullino
rachelepullino
rachelepullino
rachelepullino
rachelepullino
rachelepullino
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: